Le ultime notizie e news dall’associazione di volontariato Lafabbrica

ASPETTANDO IL NATALE

Aspettando il Natale in Municipio 2

Sabato 16 e domenica 17 dicembre Alma Bar Milano

Il Municipio 2 del Comune di Milano in collaborazione con l’Organizzazione di Volontariato La Fabbrica presenta due giorni di concerti, iniziative e spettacoli per grandi e piccoli presso l’Alma Bar, all’interno del Giardino Franca Rame di Milano (ingresso da Via Gassman 2, Milano).

Di seguito il ricco programma. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito.

SABATO 16 DICEMBRE 2023

Ore 15.00 inizio concerti con l’esibizione di Franz Englaro & The Kosmos Gang

Ore 16.00 esibizione canora di Viviana e Cristina

Ore 16.30 arriva Babbo Natale con distribuzione gratuita per tutti i bambini e bambine di cioccolatini, dolci natalizi e caramelle!

Ore 16.45 esibizione delle bande musicali CREG e 2BBAND

Ore 18.00 arrivano gli ZAMPOGNARI con musiche natalizie all’insegna delle zampogne, ciaramelle e voce

 

DOMENICA 17 DICEMBRE 2023

Ore 15.00 inizio concerti con il cantautore Alessio Accardi

Ore 15.30 concerto di Vilma & The Clubs

Ore 16.15 concerto del gruppo femminile Shaskull

Ore 16.30 arriva Babbo Natale con distribuzione gratuita per tutti i bambini e bambine di cioccolatini, dolci natalizi e caramelle!

Ore 17.00 concerto del gruppo Right Profile

Ore 18.00 concerto del gruppo The Same Brothers

Per informazioni:

Organizzazione di Volontariato La Fabbrica

info@lafabbrica.mi.it

infoline: 3202782951

www.lafabbrica.mi.it

 

CONCERTO DI NATALE – CAM GABELLE MILANO

03.12.2023 – Concerto di Natale de La Fabbrica @CAM Gabelle Milano

Il Municipio 1 del Comune di Milano in collaborazione con l’OdV La Fabbrica presenta il Concerto di Natale 2023 nel prestigioso scenario del CAM Gabelle in via San Marco, 45 nel cuore di Milano.

Il Concerto di Natale si articolerà in sei spettacoli musicali in orario compreso fra le 15.00 e le 19.00 di domenica 3 dicembre 2023 con il seguente ordine di esibizione:

Progetto CANTAUTONO-MI con:

– Blufango

– Campaner

– Luisenzaltro

– Al Vox

Concerti dei gruppi musicali:

– 2 BBAND

– CREG

Ingresso libero e gratuito.

Rinfresco offerto gratuitamente e tutti i presenti e donazione di dolci e caramelle per i bambini.

Per informazioni:

Tel. 3202782951

Mail: info@lafabbrica.mi.it

Organizzazione di Volontariato La Fabbrica

www.lafabbrica.mi.it

PROGETTO RESIDENZIALITA’

Progetto di avviamento alla vita autonoma presso l’appartamento di via Antonio Ceriani, 14 – 20153 Milano

L’Organizzazione di Volontariato La Fabbrica in collaborazione con l’Associazione Balzo da settembre 2023 ha aperto un nuovo servizio di residenzialità leggera presso l’appartamento di Via Ceriani, 14 a Milano – rivolto a persone con disabilità che necessitano di un percorso di autonomia dal contesto familiare di origine, in un percorso di consapevolezza e palestra di vita indipendente con monitoraggio e accompagnamento costante da parte degli educatori e educatrici dell’OdV La Fabbrica.

L’appartamento sito in Via Ceriani 14, Milano è una struttura a carattere residenziale temporanea destinata a persone disabili di età di norma non inferiore a 18 anni e non superiore ai 65 anni. L’appartamento dispone di tre posti letto in una stanza comune a favore dell’utenza inserita nel Progetto, oltre ad una sala con divano letto (per la permanenza notturna dell’educatore/educatrice), cucina abitabile e bagno.

L’appartamento di Via Ceriani 14 fornisce ospitalità ed assistenza a persone che, per le caratteristiche della disabilità di cui sono portatori, necessitano di un percorso di autonomia finalizzato al sostegno di progetti di accompagnamento alla vita autonoma mediante l’inserimento in contesti residenziali rispondenti ai bisogni specifici della persona disabile e finalizzati a favorire l’autonomia dal nucleo familiare di origine nella prospettiva del “Dopo di noi/Durante noi”.

L’appartamento di Via Ceriani 14 è destinato ad ospitare prevalentemente persone con disabilità medio/lieve in rapporto educativo di un operatore ogni tre ospiti con l’obiettivo di sviluppare le autonomie sociali, relazionali e abitative.

Nella struttura di accoglienza sono garantite con continuità:

– L’assistenza alla persona;

– L’attività educativa, ricreativa, di socializzazione e integrazione con il territorio di riferimento sulla base del PEI (progetto educativo individualizzato);

– L’assistenza alberghiera completa.

La filosofia sottesa alla progettazione personalizzata è quella di considerare la persona nella sua interezza tenendo conto dell’evoluzione dei suoi bisogni mutevoli nel tempo; i servizi attivati intendono pertanto offrire delle opportunità che possano rispondere ai singoli bisogni socioeducativi e di indipendenza, in un’ottica di valorizzazione del patrimonio umano e sociale di cui ogni individuo è espressione.

La relazione fra i servizi e la persona disabile è volta a valorizzare e sostenere, oltre che le risorse personali del disabile stesso, anche quelle del contesto familiare, con particolare riferimento al caregiver.

L’equipe dell’Organizzazione di Volontariato La Fabbrica composta da un Coordinatore generale del servizio, un referente pedagogico e dagli educatori e educatrici in integrazione con l’Assistente Sociale di riferimento, dopo aver analizzato e valutato la situazione elabora, unitamente alla persona disabile e alla sua famiglia la progettazione personalizzata multidimensionale, che sulla base degli obbiettivi progettuali può prevedere l’attivazione di diversi servizi, attività e/o interventi. Il progetto educativo individualizzato (PEI) prevede analisi intermedie e finali su un periodo generalmente di un anno. Al termine di ogni periodo consecutivo di presenza (dai 3 ai 7 giorni) sarà fornito alla famiglia una relazione di monitoraggio sull’esperienza appena realizzata.

Il servizio è prevalentemente rivolto a persone con disabilità già inserite in Centri Diurni o in percorsi di inserimento lavorativo nei giorni feriali. Pertanto, la presenza del personale educativo dell’OdV La Fabbrica è garantita nelle seguenti fasce orarie:

Lunedì – dalle ore 16.00 fino alle ore 9.00 del giorno successivo;

Martedì – dalle ore 16.00 fino alle 9.00 del giorno successivo;

Mercoledì – dalle ore 16.00 fino alle ore 9.00 del giorno successivo;

Giovedì – dalle ore 16.00 fino alle ore 9.00 del giorno successivo;

Venerdì – dalle ore 16.00 fino alle ore 15.00 del giorno successivo;

Sabato – dalle ore 15.00 fino alle ore 15.00 del giorno successivo;

Domenica – dalle ore 15.00 fino alle ore 9.00 del giorno successivo.

È possibile richiedere all’OdV La Fabbrica la presenza infrasettimanale diurna di personale educativo su specifiche richieste.

Ogni persona inserita nell’appartamento di Via Ceriani potrà partecipare al Progetto da un minimo di 3 giorni ad un massimo di 14 giorni mensili.

Il servizio giornaliero è confermato con la presenza in appartamento di minimo due ospiti.

Per maggiori e specifiche informazioni:

Romolo Dell’Angelo – 3202782951

Paola Capuzzo – 338 2282801

E-mail: info@lafabbrica.mi.it

Sito web: www.lafabbrica.mi.it

Ripartiamo Insieme da settembre a dicembre 2023!

Ripartiamo Insieme da settembre a dicembre 2023!

Soggiorni climatici per adulti con disabilità fisica e/o intellettiva

L’OdV La Fabbrica presenta il nuovo calendario di gite, week-end e soggiorni vacanze/sollievo dedicati a adulti con disabilità fisica e/o intellettiva.

Un progetto costante nei mesi per offrire benessere psicofisico a persone con disabilità, rafforzando le autonomie sociali e donando momenti di vita felici in un contesto dinamico, di incontro e allegria con la buona compagnia de La Fabbrica.

Di seguito le date e relative destinazioni della programmazione da

settembre a dicembre 2023:

Domenica 24 settembre: MONTEVECCHIA (MB)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre – ACQUI TERME e OVADA

Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre – CUNEO e FOSSANO

Domenica 19 novembre – SARONNO (VA)

Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre – CASTELLO D’AGOGNA e MORTARA (PV)

SOGGIORNO DI CAPODANNO

da venerdì 29 dicembre 2023 a martedì 2 gennaio 2024 – LIGNANO SABBIADORO

Vuoi diventare volontario di un’esperienza di vita?

Contattaci a info@lafabbrica.mi.it e vieni in vacanza con noi. Nessun costo richiesto, solo la voglia di condividere un’esperienza unica di vita. Vi aspettiamo.