Gita alla Reggia di Venaria Reale- Domenica 13 aprile 2014

Venaria2 (1)

La reggia di Venaria Reale  è una delle Residenze Sabaude parte del sito seriale Unesco iscritto alla Lista del Patrimonio dell’Umanità dal 1997. La reggia di Venarìa fu progettata e costruita in pochi anni (1658 – 1679) su progetto dell’architetto Amedeo di Castellamonte. A commissionarla fu il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. L’insieme dei corpi di fabbrica che costituiscono il complesso, enorme se si considera l’estensione, include il parco ed il borgo storico di Venaria, costruiti in modo da formare una sorta di collare che rievoca direttamente la Santissima Annunziata, simbolo della casa sabauda. Al borgo si unirono molte case e palazzi di lavoratori e normali cittadini che vollero abitare nei dintorni della reggia, fino a far diventare Venaria Reale un comune autonomo della provincia di Torino.          Durante la gita visiteremo parte della prestigiosa Reggia soffermandoci in qualche caratteristico luogo di ristoro. Una giornata a contatto con bellezze uniche al mondo.

PARTENZA: ore 9.30 da Milano in Piazza Santa Maria Nascente 2, davanti alla Chiesa (MM QT8).

RITORNO: ore 18.00 Piazza Santa Maria Nascente 2, davanti alla Chiesa (MM QT8).

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 6

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10 dei quali massimo tre carrozzine.

CHIUSURA ISCRIZIONI: 1 aprile 2014.

REFERENTI PER L’EQUIPE EDUCATIVA: Stefano Piccioni (334-3239332),Romolo Dell’Angelo (320-2782951)