DA VENERDI 30 MARZO A LUNEDI 2 APRILE 2018 – VACANZE DI PASQUA a TRIESTE
Trieste è la città più internazionale della regione, sospesa tra un passato glorioso di “piccola Vienna sul mare” e un presente da città cosmopolita. Dal molo Audace alla vecchia Lanterna è un susseguirsi di vele, vetrine di antiquari, botteghe e splendidi palazzi: in lontananza si intuisce il bianco profilo di Miramare, il romantico castello di Massimiliano e Carlotta d’Asburgo. L’eleganza della città traspare nei suoi palazzi che parlano con il linguaggio neoclassico, liberty, eclettico e barocco e convivono armoniosamente con vestigia romane, edifici del Settecento e di stampo asburgico.
Uno dei prodotti di punta di Trieste è il caffè. Porto franco per l’importazione del caffè sin dal Settecento, il porto di Trieste è il più importante nel Mediterraneo per i traffici di caffè: qui arrivano chicchi destinati non solo alle torrefazioni locali ma a quelle di tutto il mondo. Ma caffè a Trieste fa rima anche con letteratura: numerosi e bellissimi sono i caffè letterari, locali storici dal fascino retrò frequentati in passato da poeti e scrittori quali James Joyce, Italo Svevo, Umberto Saba.
Ma Trieste è anche il mare che si insinua in città e pervade con il suo umore il vivere stesso: la gente, qui, coglie ogni occasione per godersi il mare, e popola la riviera e gli stabilimenti balneari – nel dialetto locale “bagni” – tutto l’anno, per prendere il sole, fare un tuffo o una semplice passeggiata.
Alle spalle della città il promontorio carsico con colori, tradizioni e sapori inconfondibili, le grotte, le doline e una natura incontaminata. Il luogo ideale per passare delle piacevoli giornate pasquali nell’allegra compagnia de La Fabbrica.
PARTENZA: venerdì 30 marzo 2018 ore 10.00 da Milano – zona Lambrate uscita metropolitana da via Rombon.
RITORNO: lunedì 2 aprile 2018 ore 18.00 a Milano – zona Lambrate da via Rombon
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 7
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12 dei quali massimo tre carrozzine.
CHIUSURA ISCRIZIONI: domenica 4 marzo 2018.
REFERENTE PER L’EQUIPE EDUCATIVA: Paola Capuzzo (338 2282801)